Le cheap c’est chic. Berebene premia il Dardinello

Le cheap c’est chic. Berebene premia il Dardinello

Zibibbo Secco, 100% DOC Sicilia, 100% biologico.

Il vino Dardinello Assuli 2020 riceve il Premio Qualità Prezzo all’interno di Berebene 2022 del Gambero Rosso: la guida, giunta alla trentunesima edizione, si rivolge agli eno-appassionati e agli operatori (enoteche, ristoranti, bar, pizzerie), che sempre più spesso puntano l’attenzione alla qualità dei vini senza però rinunciare all’accurata selezione dei prodotti migliori.

Dardinello custodisce un intento speciale e quanto mai lodevole: dimostrare ai tecnici del settore, giornalisti, appassionati, che è assolutamente possibile creare un prodotto pregevole ad un costo accessibile (limite fissato di vendita al pubblico 13 euro). È un’“intrigante” espressione di uve Zibibbo, nome che deriva dall’arabo zabīb (زبــــــــــــــــــيـــب) e che significa ‘uva passita’, piacevole e molto espressivo della Sicilia occidentale. Insolitamente vinificato in versione secca.

Con questo vino Assuli rimarca l’intento di valorizzazione delle uve autoctone provenienti da agricoltura biologica, vinificate in purezza. I grappoli di zibibbo sono vinificati tradizionalmente, senza farli surmaturare, semplicemente dopo averli raccolti maturi al punto giusto. Sottoposti a spremitura molto soffice e fermentazione a temperatura controllata, Dardinello sta in contenitori d’acciaio per 4/5 mesi e completa poi l’affinamento in bottiglia per almeno 2/3 mesi prima di essere pronto per stupire. Nella versione 2020 ai profumi di pesca, un bouquet intenso e persistente, con sfumature agrumate, fa seguito un palato di fresco e morbido, con una piacevole armonia di salinità e mineralità. Perfetto con piatti di pesce, anche affumicati, crudo, fritture, crostacei, molluschi, con una pasta con i ricci è divertente. Entusiasma tutti.

Se paragonato con altri Zibibbo secchi l’applauso aumenta. La caratteristica più impattante è la sua intensità aromatica, punta più sulla complessità che sull’immediatezza. Il bouquet del Dardinello suggerisce una terrazza in riva al Mediterraneo, proprio lì dove si incontra l’esuberanza dei rigogliosi fiori e dei frutti della Sicilia che dà i natali a questo vino. Come la sua etichetta pop, dalle sfumature acquamarina e e tenui pigmenti turchesi.

Lo Zibibbo è un vitigno così, piace subito. Riconfermando come buono e costoso non siano sinonimi, con il vino che si adatta all’understatement. La risposta è Dardinello, un vino sostenibile, piena espressione DOC Sicilia, che guarda al futuro con una cura all’ambiente e alla qualità.

Anche il suo nome crea un collegamento con la cultura di cui l’isola è tanto ricca. Dardinello è infatti il più giovane dei sovrani saraceni raccontati da Ludovico Aristo nel suo poema l’Orlando Furioso che sotto la guida di Agramante assediano Carlo Magno a Parigi. Nonostante l’età, si batte con grande passione: ferisce in combattimento alcuni cristiani, ma molti di più sono quelli che finiscono sue vittime, dimostrando ardore e virilità.

Torna al blog