Doppia partecipazione a ProWein e Vinitaly

Doppia partecipazione a ProWein e Vinitaly

ProWein, dal 19 al 21 marzo a Düsseldorf e Vinitaly dal 2 al 5 aprile a Verona sono i prossimi appuntamenti per Assuli che vuole presenziare e supportare entrambe le più importanti e più grandi fiere al mondo per il settore dei vini.

Per queste occasioni, la Cantina di Mazara del Vallo presenta ai buyer italiani e internazionali le novità: su tutti Arcodace 2021, che arricchisce la gamma dopo le positive performances negli Stati Uniti e in diversi Paesi Europei dove è presente dallo scorso anno. Un altro Perricone in purezza che completa la triade vincente su questo vitigno reliquia. Rosso che sorprende per vivacità, affinato interamente in contenitori di acciaio per 4-5 mesi, frutto di una piccola produzione di pregio ottenuta da una accurata selezione di uve dalla Tenuta di Carcitella, nel cuore della Sicilia nord-occidentale (65 ettari, 120/150 m. sul livello del mare). In un packaging eco friendly: grazie all’adozione della bottiglia Borgognotta Caracter con vetro più leggero (solo 410 gr) consente di diminuire l’impiego di materie prime, le emissioni di ossidi d’azoto e anidride solforosa e i costi legati ai trasporti. Grande attesa anche per Donna Angelica 2021, completamente rinnovato nell’immagine firmata Spazio di Paolo, più contemporanea e più raffinata, e con nuove caratteristiche organolettiche. Per esaltare sempre di più l’originalità del vitigno, 100% Cataratto Lucido, è stato minimizzato l’impatto del legno: il vino affina e si evolve con un'amplificazione olfattivo - gustativa e per una sua maggiore longevità. Legge il territorio, dunque, con un approccio tecnico senza stravolgerlo, le cui caratteristiche si possono riassumere con due parole: distintività ed eleganza.

All’interno del Padiglione 17 Sicilia, presso lo Stand A18/2, a ProWein la presenza di Assuli sarà continuativa. Stessa impostazione alla 55esima edizione di Vinitaly, Padiglione 2 Sicilia Stand A10. Due occasioni speciali durante le quali Assuli risponde presente e porta in fiera le azioni intraprese per centrare l’obiettivo della sostenibilità: il concept della Cantina è quello di produrre nel massimo rispetto dell’ambiente e preservare l’integrità delle uve, due principi fondamentali che si concretizzano in azioni sostenibili che vanno dalla nutrizione del terreno e della vite, alla manutenzione del terreno alla protezione del vigneto e alla gestione dei rifiuti. Il processo produttivo è in fase di certificazione SOStain e VIVA, due programmi per la vitivinicoltura che superano lo stesso concetto di “biologico”. Un progetto ambizioso e al contempo assolutamente concreto che prevede l’ottimizzazione delle performance ambientali per migliorare le prestazioni di sostenibilità dell’intera filiera vitivinicola attraverso l’analisi di quattro indicatori: ARIA (impronta climatica), ACQUA (impronta idrica), VIGNETO (impatto delle pratiche di gestione agronomica) e TERRITORIO (impatto socio-economico-culturale). Rappresentano il dato concreto di partenza su cui Assuli baserà la propria azione di miglioramento continuo, individuando misure che riducano gli effetti negativi sull’ecosistema ed impegnandosi ad attuarle.

Passi importanti in un contesto in cui la Sicilia è la prima regione per superficie di vitigni biologici (circa 30.488 ha, che rappresentano il 26% sulla superficie ad uva biologica nazionale - dati IRVO 2022) e per aver sviluppato un protocollo integrato nato dal basso, dalle esigenze dei produttori e per i produttori. Un percorso sensibile anche a consegnare alle prossime generazioni un territorio integro, vivo e capace di restituire, nei prodotti che nascono dalla sua terra, quell’unico mix di fattori che fanno della Sicilia l’isola del Mediterraneo tra le più apprezzate al mondo.

“È vero che facciamo vino, ma ogni bottiglia che qui prende vita è frutto di un processo che sposa natura e tecnologia, che abbiamo ottimizzato nel tempo”, afferma il Presidente Roberto Caruso. “L’approccio sostenibile ci aiuta a guidare il cambiamento, a trovare soluzioni creative, a eliminare il classico ‘abbiamo sempre fatto così’, migliorandoci ogni giorno. I numerosi riconoscimenti ed apprezzamenti a livello internazionale ci danno ragione, siamo fieri di condividere vini dal carattere siciliano, che catturano i sensi e proiettano il gusto in un paesaggio naturale di energia, sole e vitalità”.

PROWEIN (Padiglione 17 Sicilia, Stand A18/2) Location Düsseldorf Messe, D-40474 Düsseldorf, Am Staad (Stockumer Höfe) GPS: 51.269011, 6.727094

Apertura al pubblico 19-21 Marzo 2023 - Tutti i giorni: dalle 9.00 alle 18.00 Ingresso riservato ad operatori professionali.

***

VINITALY (Padiglione 2 Sicilia Stand A10) Location VeronaFiere, V.le del Lavoro 8, 37135 Verona GPS: 45.4182475, 10.9806912

Apertura al pubblico 2-5 Aprile 2023 - Da domenica a martedì: dalle 9.30 alle 18.00 con accesso consentito sino alle ore 17:00, mercoledì: dalle 9:30 alle 16:30 con accesso consentito sino alle ore 14:30. Ingresso riservato ad operatori professionali lunedì, martedì, mercoledì.

 

Torna al blog